La musica di tradizione orale a Villalba
Il volume indaga le pratiche musicali di tradizione orale a Villalba, piccolo centro a vocazione agropastorale situato nella parte centrale della Sicilia, in provincia di Caltanissetta. Il lavoro è il risultato di un’ampia ricerca sul campo che l’autore ha condotto rivolgendo la propria attenzione sia alle pratiche musicali ancora oggi vitali (repertori devozionali, musiche bandistiche, ritmi di tamburo, suoni di campane ecc.) sia a quelle ormai testimoniate solo attraverso la memoria dei più anziani (specialmente canti legati al ciclo della vita e agli antichi mestieri). L’esposizione segue il classico schema “etnografico” articolato in ciclo della vita, lavoro, ciclo festivo, spettacolo e intrattenimento, con attenzione a offrire un quadro completo dei testimoni incontrati e dei materiali reperiti nel corso dell’indagine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it