Musica orchestrale
Stabilitosi a Montréal nel 1998, Airat Ichmouratov fa risalire le radici della sua cultura musicale alla tradizione che si diffuse e dominò il suo nativo Tatarstan durante il regime sovietico: "Era senza dubbio la scuola di maggiore importanza per i compositori russi", ci confida senza la benché minima ombra di rancore nella voce.
"Sotto il profilo stilistico mi sono formato con le opere di Dmitri Shostakovich, Sergei Prokofiev, Modest Mussorgsky, Sergei Rachmaninov e Piotr Ilic Ciaikovsky. Il mio stile musicale si è evoluto dalla gloriosa eredità di questi grandi compositori".
Questo è senza dubbio vero, ma c'è molto di più. Infatti, questo compositore tataro del Volga di origine e russo-canadese di adozione ha imparato ad apprezzare e a eseguire la musica klezmer mentre si esibiva con sua moglie, valente violista, nelle strade e nelle stazioni della metropolitana di Montréal subito dopo essere emigrato in Canada.
"Ho suonato per oltre vent'anni il clarinetto in tutto il mondo con la band di Montréal Kleztory e mi sono trovato - musulmano di nascita - a specializzarmi nel klezmer. Anche questo particolarissimo stile fa parte integrante del mio linguaggio musicale".
-
Compositore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it