Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Sinfonie n.3, n.9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Elisabeth Grümmer,Martha Höffgen,Gottlob Frick,Ernst Haefliger
Sinfonie n.3, n.9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Elisabeth Grümmer,Martha Höffgen,Gottlob Frick,Ernst Haefliger
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie n.3, n.9
Attualmente non disponibile
20,40 €
20,40 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonie n.3, n.9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Elisabeth Grümmer,Martha Höffgen,Gottlob Frick,Ernst Haefliger
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo 2008 Herbert von Karajan avrebbe compiuto cent’anni. Il suo centenarioviene ovunque celebrato con concerti, documentari e collane. Per segnare questa occasione,anche l’etichetta tedesca ha deciso di pubblicare una serie di eccellenti registrazioni in unaKarajan Edition.La prima registrazione di Karajan del Requiem di Verdi (vol. 1) fu effettuata nei difficili anniin cui stava ricostruendo la sua carriera. Essa riflette l’eco della guerra e le incertezze delperiodo postbellico. La forza espressiva e la spontaneità di questa interpretazione ci rivelaun direttore con il controllo assoluto del suo pubblico e dei musicisti. Questa registrazionedal vivo, risalente al Festival di Salisburgo del 1948, fu realizzata coi più straordinaricantanti dell’epoca: una giovanissima Hilde Zadek, appena scritturata dall’Opera di Statodi Vienna; Margarete Klose, un mezzosoprano ugualmente prediletto da Furtwängler; HelgeRosvaenge, il tenore più ricercato del suo tempo; e uno splendido Boris Christoff. L’orchestraè la Filarmonica di Vienna.Il vol. 2 presenta il Concerto per pianoforte n. 20 di Mozart (con Wilhelm Kempff) e la Sinfon. 41 (la «Jupiter»). Questa registrazione in studio nacque in concomitanza con tre concertitenuti tra il 21 e il 23 giugno 1956 per celebrare il bicentenario della nascita di Mozart. Essaci mostra Karajan come interprete mozartiano di grande statura e originalità, che non soloscopre nelle partiture di Mozart una gran ricchezza di timbri orchestrali, ma rivela ancheall’interno di questi colori la struttura della musica. Ben lontano dalla retorica e dal virtuosismo,il Mozart di Karajan rivela un fascino che gli è proprio, senza essere una sola voltasentimentale. Ancora oggi quest’esecuzione, col suo equilibrio stilistico tra fluidità del suonoe preciso dialogo strumentale, rivendica più di un interesse storico.Il vol. 3 contiene la Terza e la Nona Sinfonia di Beethoven. Queste registrazioni testimonianol’inizio della collaborazione di Karajan con l’orchestra come direttore ospite e come successoredi Wilhelm Furtwängler, evidenziando la sua ricerca di una profondità di suono e diun’ampiezza della linea. Fin dal suo primo incontro con l’Orchestra Filarmonica di Berlino,nella primavera del 1938, Karajan voleva diventarne nient’altro che il suo direttore principale.Ma finché Furtwängler era vivo, la sua carriera alla guida dell’orchestra era preclusa.L’8 settembre 1953 Karajan fece la sua prima apparizione come ospite con l’orchestra dopoundici anni, dirigendo l’Eroica e il Concerto per orchestra di Béla Bartók al Palazzo Titaniaa Berlino-Steglitz. Nel vol. 3 troviamo la registrazione dal vivo della Terza di Beethoven diquesto concerto.Con la morte di Furtwängler il 30 novembre 1954, la via di Karajan era finalmente libera.Egli ebbe la meglio sui suoi concorrenti e divenne il nuovo direttore principale dell’OrchestraFilarmonica di Berlino. Seguì un periodo difficile di ristrutturazione dell’orchestra, con la suacaratterizzazione timbrica e la sua filosofia musicale. La registrazione dal vivo della Nona,realizzata nell’Auditorium del Berliner Musikhochschule il 25 aprile 1957 per celebrare il settantacinquesimoanniversario dell’orchestra, ci mostra Karajan in qualità di nuovo direttoreprincipale. Egli riuscì a scritturare quattro cantanti le cui individualità e qualità li collocanomolto al di sopra di qualsiasi registrazione precedente: Gottlob Frick (basso), Ernst Haefliger(tenore), Marga Höffgen (contralto) ed Elisabeth Grümmer (soprano).Questi tre volumi sono stati riportati sul portale ufficiale dell’Anniversario Karajan 2008,dove hanno ottenuto il logo ufficiale che rappresenta un marchio di qualità per tutti i prodottiautorizzati del marchio «Herbert von Karajan®». Il logo Karajan è assegnato esclusivamentedall’Istituto Eliette e Herbert von Karajan, esecutore testamentario del lascito artistico e musicaledi Karajan, che tra l’altro segnala ai fans di Karajan le novità discografiche particolarie gli eventi che stanno caratterizzando le celebrazioni del centenario di Karajan.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
14 ottobre 2008
4022143234148

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Berliner Philharmoniker

Orchestra sinfonica fondata a Berlino nel 1882 dall'impresario Hermann Wolf, che riunì sotto la direzione di Franz Wüller 54 orchestrali provenienti dalla Bilsesche Kapelle. Nel 1884 la formazione assunse il nome attuale e fu affidata alla guida di J. Joachim, quindi, nel 1887, a H. von Bülow. Da quel momento si alternarono sul podio dell'orchestra ospiti d'eccezione: da Brahms a Grieg, Cajkovskij e R. Strauss. Il vasto repertorio e la qualità delle interpretazioni ne sancirono la celebrità, specie sotto la direzione stabile di A. Nikisch (1895-1921) e di W. Furtwängler (1922-45). L'attività concertistica, non interrotta durante gli eventi bellici, proseguì nel dopoguerra con Sergiu Celibidache e nuovamente, dal '48 al '54, con Furtwängler. L'avvento e la permanenza sul podio di Herbert von...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Applaus
Play Pausa
2 1. Allegro con brio
Play Pausa
3 2. Marcia funebre: Adagio assai
Play Pausa
4 3. Scherzo: Allegro vivace
Play Pausa
5 4. Finale: Allegro molto - Poco andante - Presto
Play Pausa
6 Applaus

Disco 2

Play Pausa
1 Applaus
Play Pausa
2 1. Allegro ma non troppo, ma poco maestoso
Play Pausa
3 2. Molto vivace
Play Pausa
4 3. Adagio molto e cantabile - Andante moderato - Adagio
Play Pausa
5 4. Presto - Allegro assai - Presto: O Freunde, nicht diese Töne! - Allegro assai
Play Pausa
6 Applaus
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore