Mytunes. Come salvare il mondo, una canzone alla volta - Maurizio Blatto - copertina
Mytunes. Come salvare il mondo, una canzone alla volta - Maurizio Blatto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Mytunes. Come salvare il mondo, una canzone alla volta
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Se ci ripenso mi vedo sempre là, anche quando l'inverno se n'è andato e la scuola è finita. Con Asleep che gira. Arrivarono le vacanze e progettai con la mia ragazza di andare in Grecia, a girare senza fretta tra le isole Cicladi. Sole, vento, libertà, ma anche gli Smiths, ovviamente. Due giorni prima di partire mi si ruppe il walkman. La semplice prospettiva di non poter ascoltare Asleep per almeno due settimane mi fece prendere in considerazione l'idea di rimandare la partenza. Avevo lo zaino pronto e il cuore vuoto. Non ce la posso fare, mi ripetevo. Sto qui. Poi mi ricordai dell'autoradio. A cassette, ovviamente. Avevo comprato un modello ai limiti dell'immaginabile, soprattutto oggi. Estraibile come tutte quelle dell'epoca, godeva di un insolito benefit: se collocate le pile nell'apposito vano, poteva funzionare come walkman. La casa produttrice forniva anche una sorta di tracolla dagli eleganti colori gialli e neri per consentirne un utilizzo da passeggio. Diventava una specie di borsello con le dimensioni e la pesantezza di un tostapane. Una follia..." 77 canzoni e la vita che batte dentro il loro ritmo. La storia musicale e quella dei ricordi che si porta dietro. Come una playlist, una cassetta mista dove basta schiacciare i tasti per ricordarsi chi eri, cosa succedeva e a che velocità. Il punk e le sconfitte calcistiche, l'epica familiare e le aspirazioni liceali. La sezione ritmica è la storia di quei brani, la chitarra solista è il racconto privato che ne scaturisce.

Dettagli

21 maggio 2014
448 p., Brossura
9788868526962

Valutazioni e recensioni

  • Come salvare il mondo una canzone alla volta; o forse, più appropriatamente, come salvare se stessi con le canzoni. Sono tantissime, prevalentemente rock ma non solo, di tutte le epoche ma soprattutto anni 70 e 80. Blatto, di cui avevo letto il suo divertentissimo “L’ultimo disco dei mohicani” parla di musica, ma anche e soprattutto di sé stesso. Uno potrebbe dire: ma chi diavolo si crede di essere, Zerocalcare? In realtà la cosa ha un senso. Le canzoni, soprattutto queste canzoni, esistono perché noi esistiamo, esistono proprio per il loro feroce potere di piantarsi a forza nella nostra vita, diventare dei capisaldi esistenziali impossibili da smuovere nemmeno dopo decenni. Blatto è un musicofilo al limite del feticismo (e sa di esserlo, e non se ne vergogna), e quindi è la persona più indicata per raccontare quale sia la forza della musica, e di specifiche canzoni, nella vita di chiunque perché conosce il loro potere nella sua vita.

  • Paolo Pupillo

    Blatto è una garanzia: ironico, bella scrittura, esperto: è come fare una chiacchierata di musica con un vecchio amico... :)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it