Narrare l'Europa. Le emozioni, i viaggi, i sogni
I racconti contenuti in questa antologia, a nostro avviso, sono narrazioni sulla libertà e sul modo di essere cittadini del mondo. Ma come conquistare questa libertà essenziale, continua, viva, di cui ogni giorno ci nutriamo, che necessita di impegno, di scelte e di forti comportamenti leali e legali? Con i valori che accomunano gli esseri umani e li coniugano in uno spirito civile di collaborazione e partecipazione attiva. Essere cittadini attivi quindi vuol dire promuoversi attraverso l'impegno civico, l'amicizia, la scoperta della relazione costruttiva con l'altro, il desiderio di conoscenza dell'Europa, del mondo; infatti la passione per l'acquisizione di strumenti competenti per vivere i luoghi internazionali è legata al piacere di vivere in altre nazioni conoscendone usi, costumi, tradizioni, lingua. Ecco le storie che i giovani studenti offrono ai lettori, con la consapevolezza che occorre impegnarsi per condividere con gli altri giovani le proprie idee, le proprie emozioni, sogni, passioni e progetti. (Dalla prefazione di Giuseppe Lagrasta)
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it