La nascita dell'eroe
Nella cultura occidentale, Omero e Virgilio hanno costituito le basi imprescindibili dell'educazione dell'individuo e dell'uomo di cultura. In particolare, nel loro universo di valori campeggia l'immagine idealizzata dell'eroe: diverso da tutti gli altri, capace di suscitare ammirazione e sgomento, identificazione e distanza, emulazione e terrore. Questo saggio studia i processi espressivi attraverso i quali i capolavori dell'epica, Iliade, Odissea ed Eneide, hanno elaborato differenti e complessi modelli di eroe: l'affermazione assoluta dell'io in Achille, l'intelligenza strategica e la capacit. di imporsi in campo nemico in Odisseo, fino all'umanissimo" Enea, lacerato dalle contraddizioni di una società moderna. Una magistrale lezione di letteratura, un affascinante percorso alle origini del nostro immaginario collettivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows