Nascita della tolleranza
Tra i problemi emersi dalla Riforma vi fu quello della tolleranza religiosa, aspetto che si rivelò complesso a causa della proliferazione delle sette protestanti. In un’epoca caratterizzata da un intenso sentimento religioso, la tolleranza nei confronti dell’“eresia” poteva conciliarsi con consolidate convinzioni di fede? La tolleranza richiese secoli di travagliati conflitti, brucianti dispute e accesi dibattiti. Il libro di Henry Kamen si propone di delineare la storia dell’idea di tolleranza religiosa, contestualizzandola nel periodo storico in cui essa si manifestò e sviluppò, esaminando le dinamiche delle forze politiche e sociali che favorirono questa trasformazione e le figure di spicco che influenzarono due secoli di storia europea – da Erasmo e dagli umanisti del primo Cinquecento ai precursori dell’Illuminismo tra il Seicento e il Settecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:12 febbraio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it