The Nationalization of the Masses: Political Symbolism and Mass Movements in Germany from the Napoleonic Wars Through the Third Reich - George L. Mosse,Victoria de Grazia - cover
The Nationalization of the Masses: Political Symbolism and Mass Movements in Germany from the Napoleonic Wars Through the Third Reich - George L. Mosse,Victoria de Grazia - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Nationalization of the Masses: Political Symbolism and Mass Movements in Germany from the Napoleonic Wars Through the Third Reich
Disponibilità in 2 settimane
32,60 €
32,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


First published in 1975, The Nationalization of the Masses is George L. Mosse’s major statement about political symbols and the means of their diffusion. Focusing on Germany and, to a lesser degree, France and Italy, Mosse analyzes the role of symbols in fueling mass politics, mass movements, and nationalism in a way that is broadly applicable and as relevant today as it was almost fifty years ago. In this analysis Mosse introduces terms like “secular religion,” “political liturgy,” “national mystique,” “the new politics,” and “the aesthetics of politics” that are now standard in studies of nationalism and fascism, demonstrating the importance of his cultural, anthropologically informed lens to contemporary discourse. This new edition contains a critical introduction by Victoria de Grazia, Moore Collegiate Professor of History at Columbia University, contextualizing Mosse’s research and exploring its powerful influence on subsequent generations of historians.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
363 gr.
9780299342043

Conosci l'autore

Foto di George L. Mosse

George L. Mosse

1918, Berlino

George Lachmann Mosse è stato uno storico tedesco naturalizzato statunitense, noto per i suoi studi sul nazismo, il fascismo e i totalitarismi del Novecento. Figura di spicco della storiografia contemporanea, Mosse ha analizzato le origini culturali del Terzo Reich e i processi di nazionalizzazione delle masse, unendo prospettive storiche, sociologiche e antropologiche.Proveniente da una famiglia ebrea della grande borghesia tedesca, costretta all’esilio dopo l’avvento del nazismo, Mosse studiò in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove completò un dottorato a Harvard. Iniziò la carriera accademica negli anni ’40, insegnando presso università americane come l’Università dell’Iowa e, successivamente, l’Università...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it