Il “Biber” è stato il più noto sottomarino “tascabile” impiegato durante la fine della Seconda Guerra Mondiale dalla Kriegsmarine, la marina militare del tedesca del terzo Reich. Lo sviluppo del Biber fu estremamente rapido. La progettazione iniziò a Febbraio del 1944 ed i primi esemplari presero il mare solo 6 mesi più tardi. Lungo appena 9 metri era dotato di un’autonomia di 240 Kilometri. Poteva raggiungere una velocità massima di 6,5 nodi in emersione e 5,3 nodi in immersione. Il Biber poteva essere armato con due siluri da 530 mm., montati esterni al sottomarino, oppure con due mine. Il suo equipaggio era costituito da una sola persona. L’impiego del Biber, all’interno della strategia della Kriegsmarine, era molto semplice : fornire una difesa concreta lungo le coste a protezione di una possibile, e sempre più probabile, invasione alleata. Il Biber non costituì tuttavia una seria minaccia per gli Alleati, sia a causa di difetti tecnici e di progettazione, sia a causa degli equipaggi addestrati, per esigenze belliche, troppo in fretta e senza la dovuta formazione. Nonostante questo, dal 1944 sino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, la Kriegsmarine ha ricevuto e reso operativi più di 300 Biber.
Decals per una versione
Venditore:
-
Marca:
-
Scala:1:35
-
Dimensioni:cm. 18,6
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it