Nel regno di Semudasùl
Questo romanzo nei primi tre settimi può essere definito storico, perché presenta puntuali riferimenti a vicende accadute in Germania e in Italia nel I secolo d.C. al tempo dell'imperatore Vespasiano prima e Tito poi, anche se fatti e personaggi reali sono ricostruiti dall'autore con un taglio originale. A partire dal quarto capitolo, invece, diventa pure fantastico, perché si aggiunge ai protagonisti e si sovrappone agli avvenimenti un livido non-personaggio, la cui invadente e nefasta presenza si espande di pagina in pagina, acquistando l'inquietante fisionomia di un enigmatico e ossessionante incubo, destinato a restare tale anche al di là della soluzione finale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it