Ninna Nanna per ubriaconi
La Città respira, fa rumore, vive, è un organismo minerale. Non ha bisogno di ossigeno ma per garantirsi la sopravvivenza deve liberarsi delle vite biologiche che le vivono dentro, tra i grattacieli e i vapori delle industrie. C’è una ragazza, Annie, e c’è un fotografo di nera, c’è un gigante e ci sono anche un barista e un giostraio, e ce ne sono tanti altri di parassiti post-umani che infestano la Città, con le loro storie e le loro passioni, con le loro scelte di vivere e morire, con il loro amore per il ferro e le luci innaturali, sempre assuefatti dalla Città che li nutre e li spinge sull’orlo. Su uno sfondo distopico e irreale, stretto tra lamine di acciaio e cuori pulsanti, una serie di racconti si intrecciano e si separano e ci descrivono la traiettoria di una vita grottesca ma così affascinante da rendere schiavi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it