Nostalgia di cartapesta
Salvatore ha raggiunto i trent’anni e il fulcro della propria esistenza si trova in via Arte della Cartapesta, nel cuore di Lecce. La toponomastica non è casuale: lì si trova la bottega dello zio, mastro cartapestaio che per il ragazzo è a tutti gli effetti un vero padre. Quello reale fa parte di un quadro familiare difficile, dove spicca la presenza di un fratello schiavo della tossicodipendenza. In quel mondo semplice e artigianale, a contatto con lo zio, Salvatore si è rifugiato per anni senza riuscire mai a spiccare il volo agli occhi del resto della famiglia e di una società frenetica che mette le apparenze al primo posto. Un nuovo arrivo in città gli permette di guardare al futuro con rinnovata fiducia, per cercare di raggiungere un equilibrio tra la propria forte interiorità, scossa dalle avversità della vita, e la leggerezza necessaria per apprezzare la semplicità delle cose belle.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it