€ 15,20 € 16,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
29 giugno 2022
223 p., Brossura
9788867183432

Descrizione

Erin e Seán hanno occhi profondi come il mare e un sogno rivoluzionario: quello di un’Irlanda unita e libera dalla dominazione inglese. L’Isola di Smeraldo conosce la furia delle rivolte di Pasqua nel 1916, ma da tempo immemore vive una condizione per cui non c’è passione che possa accendersi senza intrecciare l’amore con il terreno della lotta politica. E se imbracciare un fucile può essere più facile che scoprire il proprio posto nella lotta, trovare il coraggio di dichiarare ciò che si prova veramente può rivelarsi un’impresa ancora più difficile. Eppure, mentre l’iniziativa rivoluzionaria è costretta a soccombere sotto il ferro e il fuoco della Corona, Erin e Seán riceveranno dalla sorte un dono prezioso, nascosto tra le parole che, in gaelico, continuano a ripetere generazione dopo generazione: Il nostro giorno verrà…

Valutazioni e recensioni

4,3/5
(10)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anche questo romanzo come il secondo dell’autrice è speciale perché permette di conoscere il punto di vista del popolo irlandese, da sempre in lotta per la libertà della propria terra. Questo romanzo attraverso una storia d’amore e di coraggio di uomini e donne irlandesi parla della Rivoluzione di Pasqua, uno spaccato della loro storia spesso poco conosciuto.

Io non ho parole per esprimere le emozioni che sto provando in questo momento. Ho pianto. Tanto. Questo libro parla dei campi d'erba d'Irlanda, della pioggia, della libertà, del sogno d'Indipendenza, di speranza, di femminismo, e parla d'amore: d'amore per la patria, amore per la famiglia, amore in ogni senso. Ciò che prova Erin in questo libro, è il sogno di una donna che vuole essere ricordata, che vuole che tutte le donne vengano ricordate, che venga dato loro un motivo, uno scopo, un valore più grande. Questo libro è la chiave per aprire le porte a essere coraggiosi e intraprendenti. Questo libro è qualcosa di magico, con le fate dei boschi che porta con sé e la lingua irlandese presente nel racconto: "Il nostro giorno verrà" è una promessa che echeggia tra le colline, è fiducia nel futuro che verrà. Lo consiglio tantissimo, vi scalderà il cuore.

La tematica inizialmente è originale e interessante e si respira la passione dell'autrice per queste tematiche. Come lettura è piacevole, grazie soprattutto ai capitoli brevi e alla scrittura scorrevole. Purtroppo, non ho molto apprezzato la caratterizzazione dei personaggi e in generale, una volta conclusa la lettura, non mi ha entusiasmato troppo.

Molto bello