La novella del buon vecchio e della bella fanciulla e altri racconti. Ediz. ad alta leggibilità
Un caposaldo della letteratura italiana del Novecento. Una imperdibile raccolta di Italo Svevo, ad alta leggibilità, accessibile a tutti, a grandi caratteri, elevata interlinea e rientri ripetuti, curata da Giampietro De Angelis. Svevo, a distanza di un secolo, mantiene una contemporaneità e una freschezza stupefacenti. Incentrato sull’uomo e sulla introspezione psicologica, Svevo utilizza una ironia sferzante e originale. Oltre a La novella del Buon Vecchio e della Bella Fanciulla, qui troviamo i racconti brevi Proditoriamente, La mia Tribù e Il Vecchione, l’incompiuto romanzo che, nelle intenzioni di Svevo, doveva essere il seguito de La Coscienza di Zeno. Usando analisi psicologica e ironia, Svevo fa parte di quella generazione di autori come Kafka, Joyce, Woolf e Pirandello che, all’inizio del Novecento, rinnovarono totalmente la struttura narrativa. Nelle opere di Svevo vi sono gli elementi tipici del nuovo modo di far letteratura: l’analisi psicologica dei personaggi, il dissolvimento delle categorie temporali e causali, l’utilizzo del discorso indiretto libero e del monologo interiore. L’Autore: Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz (Trieste, 19 dicembre 1861 – Motta di Livenza, 13 settembre 1928), è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore di tre romanzi (Una Vita, Senilità e La Coscienza di Zeno), numerosi racconti brevi e opere teatrali. Di cultura mitteleuropea, ebbe in Italia riconoscimenti tardivi e fama postuma. Può essere considerato un precursore del romanzo moderno. Nelle opere di Svevo vi sono già gli elementi tipici del nuovo modo di far letteratura: l’analisi psicologica dei personaggi, il dissolvimento delle categorie temporali e causali, l’utilizzo del discorso indiretto libero e del monologo interiore. Il curatore: Giampietro De Angelis è membro fondatore di Omnibus Omnes, associazione che si occupa di tematiche legate ai diritti umani, problematiche sociali, la salvaguardia culturale dei popoli indigeni. Si interessa d’arte, da appassionato e hobbista. In particolare le arti figurative e letterarie. Ha al suo attivo la raccolta “All’ombra del punto”, selezione di brevi racconti e novelle. Per l’editore Mauna Kea ha l’edizione per Easy Reader, collana ad alta leggibilità di Mauna Kea, di “Le avventure di Pinocchio” di Collodi, “Le mie prigioni” di Silvio Pellico, “La novella del buon vecchio e della bella fanciulla e altri racconti” di Italo Svevo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows