Nuove pagine di criminologia. Dalle origini agli orizzonti del terzo millennio
Il volume - rivolto a una platea ampia di lettori (professionisti, studenti, operatori sociali) - offre una visione generale e aggiornata della criminologia e della sua complessa natura interdisciplinare, con una rappresentazione strutturata su due livelli. Il primo ripercorre l’evoluzione del pensiero criminologico, dalle più remote radici culturali sino alle manifestazioni attuali, affrontando l’analisi dei campi d’indagine classici (interpretazione clinica e socio-culturale del crimine, prevenzione e trattamento della devianza, vittimologia) sui quali si è sviluppato il confronto dialettico tra i tanti differenti approcci di studio. Nel secondo livello vengono approfonditi temi che caratterizzano i percorsi post-moderni della disciplina, quali la percezione collettiva della sicurezza, la prevenzione urbanistica del crimine, i reati informatici, la delinquenza stradale, le manifestazioni di devianza legate alle migrazioni ed alla globalizzazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it