Le nuove prigioni: le dipendenze comportamentali. Comprendere e prendersi cura del disagio contemporaneo - Giovanni Tagliaferro - copertina
Le nuove prigioni: le dipendenze comportamentali. Comprendere e prendersi cura del disagio contemporaneo - Giovanni Tagliaferro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le nuove prigioni: le dipendenze comportamentali. Comprendere e prendersi cura del disagio contemporaneo
Disponibilità immediata
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L’uso di sostanze come traghettatrici da una realtà psichica a un’altra appartiene alla storia dell’umanità. Oggi le dipendenze si sono moltiplicate. A quelle tradizionali se ne sono affiancate altre: dipendenza da gioco, dipendenza tecnologica, dipendenza sessuale, dipendenza estetica, dipendenza affettiva, dipendenza dal lavoro ed altre. Qual è il profilo della persona dipendente da un comportamento senza il quale sembra non riuscire a vivere e a mediare le proprie esperienze emotive? Perchè alcuni comportamenti divengono sintomatici e acquistano quel carattere di “rapitore” dello spazio mentale del soggetto, distraendolo e allontanandolo da se stesso e per lui più utili e costruttive? Come mai certi comportamenti divengono per talune persone la soluzione privilegiata per affrontare la vita affettiva? Perchè rappresentano dei veri e propri “rifugi della mente” e sembrano, per lungo tempo, funzionare bene? A seconda della teoria di riferimento che adottiamo per analizzare il problema, la dipendenza è una malattia complessa con tante sfaccettature. Questo manuale si propone di analizzare la fenomenologia, la definizione, la classificazione e le varie tipologie di dipendenze. La dipendenza è la condizione o lo stato in cui vive un individuo in relazione ad una persona o cosa o sostanza, è un fenomeno complesso che implica non solo aspetti neurobiologici, ma in cui intervengono aspetti comportamentali, psichici, sociali e culturali. È quindi possibile individuare nel modello bio-psico-sociale quello più idoneo per spiegare questo fenomeno.

Dettagli

792 p., Brossura
9788899616779
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail