L' ombra del passato
Con "L'ombra del passato" Grazia Deledda trasferisce la sua narrazione in un paesino nella bassa padania. Qui è nato e vive Adone, il protagonista. Il romanzo è diviso in due parti, la prima sull’infanzia e la seconda sulla maturità del protagonista. Attraverso il punto di vista del piccolo e poi maturo uomo di campagna si concentrano anche tutte le aspirazioni e le disillusioni di un’intera comunità, a tratti complice, a tratti avversa, sempre amata, pur nelle idee di rinnegata fuga, nella volontà di espiazione, apparentemente cristiana, di un destino che piega i deboli ma che porta, nella sofferenza alla via della conoscenza degli altri e infine di se stessi. Grazia Deledda tratta ancora una volta i temi dell’abbandono e dell’ingiustizia sociale, che si trasformano nel romanzo nel destino di una piccola comunità sulle rive del Po. Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows