Ombre sul lago. I drammatici eventi del Lario nella primavera-estate 1945 - Giorgio Cavalleri - copertina
Ombre sul lago. I drammatici eventi del Lario nella primavera-estate 1945 - Giorgio Cavalleri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ombre sul lago. I drammatici eventi del Lario nella primavera-estate 1945
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Cucendo una grossa mole di documenti e testimonianze, con "Ombre sul lago", Giorgio Cavalleri ha costruito un libro di impatto. Non ci sentiamo di dire che la sua verità sia quella assoluta, ma va ammesso che Cavalleri è riuscito ad essere più convincente di altri. Il lavoro ha un altro merito: pur essendo un testo rigoroso dal punto di vista storico è scritto in chiave narrativa, perciò di lettura chiara... e questo mette alla portata dei lettori non specialisti, ma interessati al tema, una vicenda finora nebulosa e trattata in modo disorganico" (Franco Gianola "Storia in Network").

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cavalleri, Giorgio. Ombre sul lago : i tragici eventi del Lario nella primavera-estate 1945. Varese Arterigere-Essezeta, 2007., Arterigere-Essezeta, 2007. <p>3715</p> <p>599</p> <table class=''table table-1 table-sm''> <tbody> <tr> <td class=''table-title''> <div class=''table-title-item''>Autore principale</div> </td> <td class=''table-list''> <div class=''table-list-item ''> <div class=''table-text-item''>Cavalleri, Giorgio <1940- ></div> </div> </td> </tr> <tr> <td class=''table-title''> <div class=''table-title-item''>Titolo</div> </td> <td class=''table-text''> <div class=''table-text-item''>Ombre sul lago : i tragici eventi del Lario nella primavera-estate 1945 / Giorgio Cavalleri</div> </td> </tr> <tr> <td class=''table-title''> <div class=''table-title-item''>Pubblicazione</div> </td> <td class=''table-text''> <div class=''table-text-item''>Varese : Arterigere-Essezeta, [2007!</div> </td> </tr> <tr> <td class=''table-title''> <div class=''table-title-item''>Descrizione fisica</div> </td> <td class=''table-text''> <div class=''table-text-item''>262 p. : ill. ; 21 cm.</div> </td> </tr> <tr> <td class=''table-title''> <div class=''table-title-item''>Collezione</div> </td> <td class=''table-links''> <div class=''tabel-text-item''><a href=''https://opac.sbn.it/c/search/opac?groupId=20122&item:8005:Collezione::@and@=LO10767778'' target=''_self''>La memoria</a></div> <div class=''tabel-text-item''>brossura con alette</div> <div class=''tabel-text-item''>Ottimo</div> <div class=''tabel-text-item''>NB Questo libro, in quanto usato, potrebbe presentare segni di precedenti pro

Dettagli

264 p., ill.
9788889666210

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Cavalleri

Giorgio Cavalleri

0

Giornalista e scrittore, è autore di numerose pubblicazioni di argomento storico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it