Libro L' oppio degli intellettuali Raymond Aron
Libro L' oppio degli intellettuali Raymond Aron
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' oppio degli intellettuali
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed. italiana: 15 maggio 1958 (ed. originale: L'opium des intellectuels, Paris, Calman Lévy 1955: "(...). Decisi di raccogliere in un volume quesgli articoli polemici; e mi proposi di farli precedere da una introduzione. La raccolta fu pubblicata sotto il titolo "Polémiques". L'introduzione è diventata il presente libro" (dall'Introduzione all'edizione italiana dell'A., p. 9). Traduzione di Paolo Casini. VIII piccolo/ 380/ brossura patinata con risvolti, grafica in b/argento e con titoli in nero. Stato discreto (usura della copertina, soprattutto per quanto concerne la patinatura - pagine brunite e con piccole fioriture). Indice: Introduzione all'edizione italiana; Raymond Aron --- Miti politici (Il mito della sinistra (Mito retrospettivo - Dissociazione dei valori - Dialettica dei regimi - Pensiero e realtà) - Il mito della rivoluzione (Rivoluzione e rivoluzioni - Prestigio della rivoluzione - "Révolte" e rivoluzione) - Mito del proletariato (Definizionedel proletariato - Liberazione ideale e liberazione reale - Seduzione della liberazione ideale - Prosaicità della liberazione reale)) - Dell'ottimismo politico --- Idolatria della storia (Chierici e fedeli (L'infallibilità del partito - L'idealismo rivoluzionario - Processi e confessioni - Di una pretesa giustizia rivoluzionaria) - Il senso della storia (Molteplicità dei significati - Delle unità storiche - Del fine della storia - Storia e fanatismo) - L'illusione della necessità (Determinismo aleatorio - Previsioni teoriche - Previsioni storiche - Della Dialettica)) - Del dominio della storia --- L'alienazione degli intellettuali (Gli intellettuali e la loro patria (Dell' "intellighenzia" - L' "intellighenzia" e la politica - Il paradiso degli intellettuali - L'inferno degli intellettuali) - Gli intellettuali e le loro ideologie (I fatti capitali - I dibattiti nazionali - Gli intellettuali giapponesi e il modello francese - L'India e l'influenza britannica) - Intellettuali alla ricerca d'una religione (Opinione economica o religione secolare - Militanti e simpatizzanti - Dalla religione civile allo stalinismo - Clericalismo secolare)) - Destino degli intellettuali --- Conclusione. Fine dell'era ideologica. . 380. . . discreto. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120248586

Conosci l'autore

Foto di Raymond Aron

Raymond Aron

1905, Parigi

Raymond Aron è stato un filosofo e sociologo francese. Considerato uno dei più importanti pensatori politici del Novecento europeo, si è laureato all’École normale supérieure. Durante la seconda guerra mondiale diresse a Londra la rivista della resistenza francese, «La France libre». Dopo aver insegnato alla Sorbona e all’École des hautes études, nel 1970 fu eletto alla cattedra di Sociologia della civiltà moderna del Collège de France. All’insegnamento universitario affiancò sempre l’attività di commentatore dell’attualità storica, in particolare per «Le Figaro».Tra le sue opere tradotte in italiano: L’oppio degli intellettuali (Ideazione , 1998),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it