Gli ordini cavallereschi Italiani. I sistemi premiali conferiti e riconosciuti dalla Repubblica Italiana - Alessio Varisco - copertina
Gli ordini cavallereschi Italiani. I sistemi premiali conferiti e riconosciuti dalla Repubblica Italiana - Alessio Varisco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Gli ordini cavallereschi Italiani. I sistemi premiali conferiti e riconosciuti dalla Repubblica Italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per parlare di Ordini Cavallereschi in Italia – con particolare riferimento negli ultimi 150 anni – occorre precisare che cosa sono dette Istituzioni e quando si sono determinate. Anzitutto, prescindendo dalla costituzione della Tregua di Dio, è doveroso anticipare ai lettori che nel medioevo si diffuse a partire dall’XI secolo con Adalberto – duca vescovo di Laon – una “tripartizione sociale” che prevede tre ordini nella comunità terrena che concorrono alla celeste: Oratores (ovvero “coloro che pregano”: Vescovi, Monaci, Chierici), Bellatores (ovvero “coloro che combattono”: Signori, Militi) e Laboratores (ovvero “coloro che lavorano”: agricoltori, lavoratori). A partire dai primi decenni del XII secolo si diffuse nella Città Santa – Al-Quds per i musulmani – una Nuova Cavalleria costituita da nobili europei che difesero i pellegrini, il Santo Sepolcro, i territori cristiani in Ultramare, le vie di fede. Essi vivevano in povertà e servivano il Sovrano di Gerusalemme che concesse loro i portici della Spianata della Moschea ove sorge la Cupola d’Oro.

Dettagli

20 febbraio 2020
302 p., ill. , Brossura
9788864338422
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it