L'origine delle specie
Pubblicato nel 1859, L'origine delle specie di Charles Darwin divenne noto come ''Il libro che scosse il mondo''. La prima edizione andò esaurita il primo giorno e lo stesso accadde per le sei versioni successive. La teoria naturalista dell'evoluzione suscita ancora oggi controversie. Secondo Darwin, le specie competono per la sopravvivenza; quelle che sopravvivono danno origine alla generazione successiva, che a sua volta incorpora le variazioni naturali favorevoli e le trasmette ereditariamente. Fino alla sua morte, Darwin riscrisse instancabilmente la sua teoria e in ciascuna delle sei edizioni vennero incluse nuove ricerche. Questa è quella che può essere considerata la sua opera definitiva. Considerato ancora uno dei trattati biologici più innovativi e stimolanti mai scritti, L'origine delle specie, con il suo approccio ai processi evolutivi, sconvolse gran parte del mondo occidentale quando fu pubblicato nel 1859. In questa nuova edizione, i lettori entreranno in contatto con l'opera più importante sulla biologia mai scritta.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows