L'orologio della natura. Capire gli animali e le piante. Conoscere l'ambiente in cui viviamo - Peter Wohlleben - copertina
L'orologio della natura. Capire gli animali e le piante. Conoscere l'ambiente in cui viviamo - Peter Wohlleben - 2
L'orologio della natura. Capire gli animali e le piante. Conoscere l'ambiente in cui viviamo - Peter Wohlleben - copertina
L'orologio della natura. Capire gli animali e le piante. Conoscere l'ambiente in cui viviamo - Peter Wohlleben - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Letteratura: Germania
L'orologio della natura. Capire gli animali e le piante. Conoscere l'ambiente in cui viviamo
Attualmente non disponibile
10,96 €
-15% 12,90 €
10,96 € 12,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ti piacerebbe imparare a prevedere il tempo basandoti sui segnali che la natura ci lancia? Oppure comprendere gli animali e le piante che ci circondano? Peter Wohlleben ci invita a educare i sensi per percepire i segnali del vento, delle nuvole, delle piante e degli animali. Fuori dalla nostra porta di casa avvengono migliaia di piccoli e grandi fenomeni, belli e affascinanti, quasi magici, dobbiamo solo imparare a percepirli, alla scoperta della natura. Possiamo capire che tempo farà osservando i fiori, le calendule possono dirci che ore sono e le gru, sapendo come guardarle, si trasformano in termometri viventi. Un manuale ricco di divertentissimi aneddoti e preziose informazioni, ma soprattutto un appassionato appello a rispettare e vivere pienamente la natura che ci circonda.

Dettagli

1 marzo 2017
192 p., ill. , Brossura
9788865881750

Conosci l'autore

Foto di Peter Wohlleben

Peter Wohlleben

1964, Bonn

Peter Wohlleben è nato nel 1964 a Bonn, in Germania. Ha studiato scienze forestali e ha prestato servizio per più di vent’anni presso il Corpo Forestale. Dopo essersi licenziato per mettere in pratica le sue convinzioni ecologiche, oggi dirige un’azienda forestale ambientalista in cui pratica il ritorno alla foresta vergine. Nel 2017 per Garzanti esce il suo primo libro La saggezza degli alberi, al quale seguono, per la stessa casa editrice, La saggezza del bosco (2018), La saggezza degli animali (2019), La rete invisibile della natura (2020) e Ascolta la voce degli alberi (2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it