Ottobre 1943. La rivolta e l'eccidio di Acerra. Testimonianze documenti racconti
Il volume raccoglie le pubblicazioni che, a partire dal 1975, hanno trattato gli episodi resistenziali cittadini, l'insurrezione popolare contro l'esercito tedesco e l'eccidio del 1943 ad Acerra. Sono testimonianze, cronache, documenti che fanno luce su un momento importante della vita cittadina, per tanto tempo coperto dal silenzio e dimenticato. Con la Sua presenza, il 25 aprile del 2022 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio alle vittime della strage di Acerra e cosi ha iscritto la lotta partigiana degli acerrani nell'albo d'oro della Storia della Resistenza italiana e della lotta al nazifascismo. Cosicché nessuno, e mai più, metta in discussione il sacrificio e il contributo di sangue che gli Acerrani hanno versato per la costruzione di una Repubblica e una società più giusta e umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it