LIBRO
Gli Ottoni. Una dinastia imperiale tra Europa e Italia (secc. X e XI)
11,05 €
-15%
13,00 €
+110
punti
Il Calendario dell'avvento di Babbo Natale Gribaudo a soli 4,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Gli Ottoni. Una dinastia imperiale tra Europa e Italia (secc. X e XI)
Disponibilità immediata
11,05 €
-15%
13,00 €
11,05 €
13,00 €
-15%
Disp. immediata
La repentina ascesa al potere della dinastia ottoniana durante il X secolo rappresenta uno dei momenti fondamentali della storia dell'Europa medievale, direttamente connessa alla nuova rinascita dell'impero in Occidente dopo la dissoluzione di quello carolingio. Gli Ottoni rivestono anche un ruolo centrale nella storia italiana, visto che il nuovo assetto dell'impero si basava sul controllo coordinato del regno teutonico e del regno italico, e il matrimonio fra Ottone I e Adelaide di Borgogna costituì lo snodo fondamentale per l'unione personale dei due regni. Hagen Keller offre una ricostruzione sintetica ma contraddistinta da uno sguardo ampio sulle vicende e sui protagonisti dell'età ottoniana, in cui la narrazione degli avvenimenti si intreccia sempre all'analisi delle strutture del potere. Le principali caratteristiche che emergono sono la travagliata affermazione del principio dinastico nella trasmissione della carica regia, la progressiva accentuazione della dimensione sacrale degli imperatori e il crescente uso dei rituali nella comunicazione politica e sociale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
In commercio dal:
12 aprile 2012
Pagine:
148 p., Brossura
EAN:
9788843057146