Pacifismo deviato. La patologia mentale del finto pacifista - Gian Carlo Nivoli - copertina
Pacifismo deviato. La patologia mentale del finto pacifista - Gian Carlo Nivoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Pacifismo deviato. La patologia mentale del finto pacifista
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
12,50 €
12,50 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


L’amore e la ricerca della pace con i conseguente rigetti e condanne della guerra sono condivisi, a parole, dalla maggior parte degli esseri umani. Nel grido di pace, così ricco di variegati significati personali, positivi e affascinanti, si può trovare tutto il “desiderabile” umano. Ma come in ogni gruppo umano anche nella grande e diversificata famiglia dei pacifisti esistono soggetti criminali, che presentano disturbi mentali e caratteristiche regressive, che non comprendono in modo adeguato la realtà che li circonda. Obiettivo del volume è quello di descrivere un tipo di pacifismo definito “criminale” poiché coloro che lo mettono in pratica provocano direttamente o indirettamente distruzioni di vite umane e degrado ambientale a opera di conflitti armati, o proteggono e difendono i responsabili autori di gravi violazioni dei diritti umani che implicano la distruzione fisica, psichica e morale di milioni di persone. Liberandosi dei pacifisti criminali, i veri pacifisti potranno più facilmente e utilmente dedicarsi alla progressiva messa in atto nel sociale di tutti quei desideri umani positivi che riguardano il pacifismo “vero” e “onesto”, che cerca di valorizzare il dono creativo della pace evitando le follie distruttive della guerra. Il testo, scritto in modo chiaro e diretto, seppur estremamente rigoroso, è rivolto a un pubblico molto ampio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 settembre 2003
96 p., Brossura
9788876406829
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it