Paesi tuoi - Cesare Pavese - ebook
Paesi tuoi - Cesare Pavese - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Paesi tuoi
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Prima prova narrativa di Pavese, Paesi tuoi venne pubblicato nel 1941 e suscitò immediatamente scandali in chi osteggiava ed entusiasmi in chi sosteneva quel neorealismo di cui Pavese era considerato un campione. E se oggi Paesi tuoi viene ritenuto soprattutto il primo libro che sviluppa temi squisitamente pavesiani - la solitudine, il forte legame con le proprie radici, il rapporto tra città e campagna - non si può ignorare l'influenza che esso ebbe su un'intera generazione di scrittori, affascinati dalla sua carica innovativa, a partire da Italo Calvino che scrisse: «ci eravamo fatta una linea, ossia una specie di triangolo: I Malavoglia, Conversazione in Sicilia, Paesi tuoi, da cui partire». Nota introduttiva di Laura Nay e Giuseppe Zaccaria. Con la cronologia della vita e delle opere, l'antologia critica e la bibliografia essenziale a cura di Silvia Savioli.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788858409503

Valutazioni e recensioni

  • raffa
    Paesi tuoi

    bellissimo

  • Raffaela Fullone

    Un libro che ha un unico insegnamento: quello di denunciare. Sicuramente una prosa che ancora deve delinearsi, una di quelle che fa fatica a spiegarsi (d'altronde questo fu uno degli esordi di Pavese) ma una prosa che - pur non conoscendo ancora il modo chiaro per poterlo fare - trova la sua morale nella storia di Talino e della sua famiglia di Monticello. Berno, che era stato con lui nelle carceri per un mese lo segue forzatamente e si ritrova a narrare i dissapori di una famiglia che neanche all'apparenza riesce a mascherarli. TW: violenza domestica e visione dell'amore (e delle donne) misogina. Ci troviamo, infatti, di fronte ad un Pavese che ancora non ha scoperto il romanticismo e che da sfogo puramente alle sue pulsazioni, seppure trattenute ma un Pavese che denuncia le ingiustizie e che si trova coinvolto in un tranello a lui ben organizzato.

Conosci l'autore

Foto di Cesare Pavese

Cesare Pavese

1908, Santo Stefano Belbo (Cuneo)

Studia a Torino dove si laurea con una tesi su Walter Withman. Sin dagli anni Venti legge i maggiori autori americani e inizia a tradurre le loro opere. Fra il 1935 e il 1936, per i suoi rapporti con i militanti del gruppo Giustizia e Libertà viene arrestato, processato e inviato al confino a Brancaleone Calabro. Tornato a Torino inizia a collaborare con la casa editrice Einaudi nel 1934 per la realizzazione della rivista «La Cultura», che dirige a partire dal terzo numero. Nel 1945-46 dirige la sede romana della medesima casa editrice. Ha svolto un ruolo fondamentale nel passaggio tra la cultura degli anni Trenta e la nuova cultura democratica del dopoguerra. Dopo la Liberazione, si iscriv al partito Comunista. Seguono anni di lavoro molto intenso, in cui pubblica le sue...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows