Pagine di Oriente cristiano
Le culture orientali che hanno arricchito il “nostro giardino” sono molteplici e spaziano dall’ebraica all’araba, dalla greca alla cristiana bizantina, convivendo in esemplare “dialettica” ecumenica. Tra i vari “Orienti” la parte del leone la fa il cristianesimo greco-bizantino. Mariagraziella Belloli, studiosa di Orientalismo, estrapola due dei tanti fili che costituiscono trama e ordito del fantastico arazzo di colori e luci della Terra di Bari: l’Icona della Madonna dell’Odigitria e la Chiesa Russa. Un’immagine sacra e un’opera architettonica le cui storie si intrecciano e riescono a tenere insieme le due anime della cristianità orientale, quella greca e quella russa, che solo a Bari coabitano simbioticamente grazie alla presenza delle sante reliquie di San Nicola, il Santo ecumenico per antonomasia (dalla Prefazione di Salvatore Schirone).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:15 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it