Le paralisi cerebrali infantili spastiche hanno differente etiologia e una diversa espressività clinica e costituiscono una patologia complessa di non facile approccio. La presente monografia non ha alcuna pretesa di sostituire i lavori più ampi ed estesi sull'argomento, si prefigge piuttosto di delineare gli elementi fondamentali di un argomento complesso e dagli elevati costi sanitari e sociali, senza mai dimenticare la sofferenza legata a tale disabilità. In essa vengono descritte nelle linee essenziali la fisiopatologia, la diagnosi, la clinica e la terapia, sia farmacologica che chirurgica, non tralasciando le importanti implicazioni psicologiche e familiari legate a tale condizione clinica. La pubblicazione è rivolta agli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, ai terapisti della riabilitazione e a tutti gli operatori sanitari che sono coinvolti, a vario titolo, nella gestione dei soggetti in età evolutiva affetti da paralisi cerebrali infantili spastiche.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it