La passione dell'amore. L'ermeneutica cristiana di Balthasar e Origene
Tra i numerosi studi, monografie e antologie che caratterizzano la ricca produzione patristica di Hans Urs von Balthasar, la scoperta di Origene rappresenta la più profonda esperienza teologica della sua formazione. La sintonia di Balthasar con il grande padre alessandrino sarà così profonda da consentirgli di utilizzare gli scritti origeniani anche senza citarli e di porli a fondamento delle sue pagine più ardite e celebri. A partire da una critica a precedenti ricerche, che non rendono giustizia alla complessità del rapporto tra i due, l'autore mostra in modo analitico come Balthasar "si ritrovi" in Origene e, nell'approfondirne la conoscenza, sperimenti nei confronti del suo pensiero una sorprendente coincidenza di prospettive.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it