La passione di Padre Pio. Inchiesta con documenti inediti e segreti sulla persecuzione inflitta al Santo dalle gerarchie ecclesiastiche - Renzo Allegri - copertina
La passione di Padre Pio. Inchiesta con documenti inediti e segreti sulla persecuzione inflitta al Santo dalle gerarchie ecclesiastiche - Renzo Allegri - 2
La passione di Padre Pio. Inchiesta con documenti inediti e segreti sulla persecuzione inflitta al Santo dalle gerarchie ecclesiastiche - Renzo Allegri - copertina
La passione di Padre Pio. Inchiesta con documenti inediti e segreti sulla persecuzione inflitta al Santo dalle gerarchie ecclesiastiche - Renzo Allegri - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La passione di Padre Pio. Inchiesta con documenti inediti e segreti sulla persecuzione inflitta al Santo dalle gerarchie ecclesiastiche
Disponibilità immediata
14,25 €
-25% 19,00 €
14,25 € 19,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione



Perché i vertici della Chiesa si trovarono coinvolti in una guerra contro Padre Pio?
E perché oggi le gerarchie ecclesiastiche hanno "cancellato" quella persecuzione che il Santo subì per tutta la vita?
Un'inchiesta avvincente come un giallo, basata su una grande mole di documenti inediti e segreti.


Tutto ciò che riguarda Padre Pio è stato sviscerato dai mass media, soprattutto dopo la proclamazione della sua santità. Solo un aspetto della sua vita resta ancora in ombra: la persecuzione cui fu sottoposto da parte della Chiesa. Una persecuzione che rimane un enigma. Iniziata subito dopo la comparsa delle stigmate sul corpo del religioso, è durata, sempre più accanita, per il resto della sua vita e per diversi anni anche dopo la morte. Padre Pio visse in un continuo dissidio. Tremendo. Martirizzante. Furono molte le persone umane fallibili che all'interno della Chiesa cattolica, ebbero il compito di giudicare la sua vita, la sua condotta e i suoi fenomeni mistici, e che si sbagliarono clamorosamente. La cosa grave sta nel fatto che quelle persone erano ai vertici di vari dicasteri vaticani, in particolare il Sant'Uffizio, il supremo tribunale per la difesa della fede. "Dimenticare le sue sofferenze significa tradirlo" mi disse un giorno Fra Modestino, un confratello di Padre Pio, considerato, dopo la morte dello stigmatizzato, il suo erede. Non è possibile pensare Gesù senza croce; non è possibile pensare Padre Pio senza sofferenze. Questo libro intende soffermarsi soprattutto sul racconto di queste sofferenze "morali e spirituali". E sulle persecuzioni che ne furono causa e che il religioso subì per tutta la vita. Il racconto si basa su migliaia di documenti conservati nell'Archivio segreto del Vaticano e in quello del Sant'Uffizio...

Dettagli

3 novembre 2015
317 p., Rilegato
9788804619710

Conosci l'autore

Foto di Renzo Allegri

Renzo Allegri

1934, Verona

Giornalista, scrittore e critico musicale, si e` formato alla Scuola di Giornalismo dell’Universita` Cattolica. E` stato per venticinque anni inviato speciale al settimanale «Gente» e poi caporedattore per lo Spettacolo e la Cultura ai settimanali «Noi» e «Chi». Ha pubblicato circa ottanta libri seguendo soprattutto tre filoni: la musica classica, i fenome­ni paranormali e i grandi personaggi della religione. Ha dedicato dieci volumi a Padre Pio, da uno dei quali e` stato tratto il film per la TV Padre Pio un santo tra noi interpretato da Sergio Castellitto. Tra le sue pubblicazioni recenti ricordiamo Il Papa di Fatima. Vita di Karol Wojtyla (Ancora, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it