C. E. Gadda visse in Argentina dal 1922 al 1924. Quasi tutto è mistero in questo soggiorno, sepolto nella tormentata storia argentina. Questo romanzo si ispira alla "memoria stilistica" di Gadda, alla sua avviluppata prosa barocca e racconta i primi mesi di questo soggiorno argentino, quando l'ingegnere non ha ancora scritto nessuno dei suoi romanzi e si trova coinvolto in un misterioso delitto. Intorno a lui si muove tutta una serie di personaggi bizzarri e stralunati: un giovane e solerte indiano dalla parlata ellittica, una Emma Bovary sempre ansiosa e trepidante, un veggente immerso in lunghi e catalettici sonni, cantanti galiziani e autunnali vedove allegre, viscidi imprenditori e ottusi impiegati.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it