Libro Il Pastor fido. Tragicommedia pastorale Battista Guarini
Libro Il Pastor fido. Tragicommedia pastorale Battista Guarini
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Pastor fido. Tragicommedia pastorale
Disponibilità immediata
72,60 €
72,60 €
Disp. immediata

Descrizione


Cm. 22,5, pp. xiii, 520 (2). Bel ritratto dell'autore inciso in rame all'antiporta. Solida ed elegante legatura coeva in piena pergamena rigida, dorso liscio con titoli in oro su doppio tassello bicolore. Esemplare particolarmente marginoso (in barbe), genuino ed in ottimo stato di conservazione. Ex libris nobiliare inglese. Precede la vita dell'autore scritta dal Tiraboschi. Cfr. Gamba 557.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cm. 22,5, pp. xiii, 520 (2). Bel ritratto dell'autore inciso in rame all'antiporta. Solida ed elegante legatura coeva in piena pergamena rigida, dorso liscio con titoli in oro su doppio tassello bicolore. Esemplare particolarmente marginoso (in barbe), genuino ed in ottimo stato di conservazione. Ex libris nobiliare inglese. Precede la vita dell'autore scritta dal Tiraboschi. Cfr. Gamba 557.

Immagini:

Il Pastor fido. Tragicommedia pastorale

Dettagli

xiii, 520 (2) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222163696

Conosci l'autore

Foto di Battista Guarini

Battista Guarini

(Ferrara 1538 - Venezia 1612) poeta e letterato italiano. Discendente di Guarino Veronese, fece parte dell’Accademia degli Eterei di Padova; amico ma anche antagonista di T. Tasso come cortigiano degli Estensi a Ferrara, fu professore di retorica e abile diplomatico. Numerose rime petrarchesche, una commedia (L’idropica, 1584), un Discorso sulle cose di Polonia (1575) e altre opere in versi e in prosa non gli dettero la fama, che ottenne invece con Il pastor fido (scritto tra il 1580 e il 1583, pubblicato nel 1590): una «tragicommedia pastorale» intorno alla quale si sviluppò una polemica (pacatamente riassunta dallo stesso G. nel Compendio della poesia tragicomica, 1601) che contrapponeva i teorici aristotelici, avversi al nuovo genere, a quanti erano più aperti alle nuove sperimentazioni,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it