Patocenosi. Dalle malattie contagiose dell'antichità alle pesti, epidemie, pandemie ed epizoozie
Un percorso storico dalla peste al Covid-19 strettamente connesso con la storia delle malattie infettive. Diversi eventi calamitosi a carattere sanitario che nel corso dei secoli hanno interessato l'uomo e gli animali. Nel rappresentare le diverse cause, si è osservato come la diffusione ha quasi sempre perseguito gli stessi iter di contagiosità, cosi come le strategie di intervento che sono state invocate. L'homo sapiens non si è posto mai il problema di confrontarsi con la natura e portare una debita attenzione ai sani principi della correlazione uomo-natura-ambiente, presupposto principe per una cultura antropocentrica che non ha un giustificato motivo di esistere. Un equilibrio dinamico delle malattie, all'insegna della patocenosi, consente di conoscere meglio le sinergie fra loro, come nel caso del nuovo coronavirus.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:13 aprile 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it