Pellegrini e spettatori. I giubilei, il treno, i media
Nell'anno del Giubileo universale della Chiesa cattolica, questo volume mette al centro il rapporto tra gli Anni Santi, il cinema e il treno. Sulla base di fonti iconografiche e archivistiche, i diversi saggi ricostruiscono l'inedito protagonismo audiovisivo assunto dai treni e dai mezzi di trasporto nell'ambito dei pellegrinaggi novecenteschi verso Roma, culminanti nelle grandi cerimonie giubilari. A partire dal Giubileo del 1925, se il pellegrino divenne protagonista di una nuova storia della religiosità popolare narrata per immagini e “dal basso”, in migliaia di sale cinematografiche sparse per il mondo gli spettatori-pellegrini fecero esperienza di un inedito modo per “raggiungere” Roma e il Papa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it