La penna e il tamburo. Gli Indiani d'America nella letteratura degli Stati Uniti
Gli Indiani d'America, per quanto sospinti ai margini della vista sociale e politica, hanno da sempre occupato una posizione assolutamente centrale nella cultura, e in particolare nella letteratura, degli Stati Uniti. Per quanto in genere animata da intenti fortemente critici, una buona parte della storiografia letteraria ha finito paradossalmente col rimuovere, o ridimensionare, le voci degli Indiani nel panorama letterario nazionale. La prima parte di questo libro cerca di capire come e perché questo sia accaduto. Nella seconda parte, invece, non sono più i discorsi letterari e meta-letterari dei bianchi sugli Indiani a essere oggetto di riflessione, bensì la letteratura con la quale gli Indiani hanno risposto in modo polemico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it