Il pensiero di Gramsci - Carlo Salinari - copertina
Il pensiero di Gramsci - Carlo Salinari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il pensiero di Gramsci
Disponibilità immediata
5,19 €
-35% 7,99 €
5,19 € 7,99 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


BTT13.E

Copertina rigida,

volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla sovraccoperta, copertina e interno in ottimo stato, legatura salda, fotografie in b\n

368 pagine circa                 

Copertina come da foto

. 368. . Buono (Good). . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

BTT13.E Copertina rigida, volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla sovraccoperta, copertina e interno in ottimo stato, legatura salda, fotografie in b\n 368 pagine circa Copertina come da foto . 368. . Buono (Good). . . .

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570071782337

Conosci l'autore

Foto di Carlo Salinari

Carlo Salinari

(Montescaglioso, Matera, 1919 - Roma 1977) critico e storico della letteratura italiana. Docente universitario a Milano e a Roma, militò nella resistenza e fu membro del partito comunista. Nel 1954, con A. Trombadori, fondò «Il Contemporaneo». Staccatosi ben presto dal crocianesimo, aderì all’estetica marxista e fu tra i più battaglieri assertori del neorealismo, con articoli e saggi che poi confluirono nei volumi La questione del realismo (1960) e Preludio e fine del realismo in Italia (1967). Notevoli anche i suoi studi su G. D’Annunzio, G. Pascoli, A. Fogazzaro e L. Pirandello, collocati nella crisi della borghesia italiana, fra età postrisorgimentale ed età giolittiana (Miti e coscienza del decadentismo italiano, 1960). Fra le altre sue opere si ricordano la Storia popolare della letteratura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it