Il petroliere di Paul Thomas Anderson - DVD
Il petroliere di Paul Thomas Anderson - DVD - 2
Il petroliere di Paul Thomas Anderson - DVD
Il petroliere di Paul Thomas Anderson - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Il petroliere
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,53 €
-15% 6,50 €
5,53 € 6,50 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Storia dell'ascesa di Daniel Plainview che da povero minatore d'argento nella California a cavallo tra il XIX e il XX secolo diventa un tycoon del petrolio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il Petroliere [DVD]

Dettagli

2007
DVD
8031179932566

Informazioni aggiuntive

  • Miramax Home Entertaiment, 2011
  • Terminal Video
  • 158 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • sabrina catanzani

    Ci sarà del sangue..è il titolo originale di questo film di P.T. Anderson. Ed infatti l'ascesa (E la caduta?) di Daniel Plainwiev (Daniel Day Lewis) è piena di sangue, non rosso vivido, ma quasi nero come il petrolio e come il fango in cui si muovono i protagonisti di questa storia. In opposizione all'avido petroliere vi è una figura altrettanto gretta, quella del predicatore (Paul Dano)..che Anderson approfondirà anche nel suo film successivo (the Master). Inoltre il film si avvale della colonna sonora di J. Greenwood, membro dei Radiohead. Quest'opera è potente e racconta la caccia al petrolio da parte di persone senza scrupoli e si regge sull'interpretazione magnifica di Daniel Day Lewis che torna sulla scena vincendo un 'Oscar...con un personaggio che ricorda Billy il macellaio di Gangs of New York. Film importante, sicuramente P.T. Anderson è uno dei cineasti più interessanti di questo periodo storico..da Magnolia al bellissimo Filo nascosto.

Conosci l'autore

Foto di Daniel Day Lewis

Daniel Day Lewis

1957, Londra

"Propr. D. Michael Blake D.-L., attore inglese. Lascia la scuola a tredici anni e a quattordici debutta in una particina in Domenica, maledetta domenica (1971) di J. Schlesinger, per poi entrare nella compagnia del Bristol Old Vic con cui compie una brillante carriera teatrale fino al successo di Another Country (1982). La notorietà cinematografica arriva con due ruoli che ne rivelano subito l’eclettismo: il punk gay razzista dell’antitatcheriano My Beautiful Laundrette (1985) di S. Frears e l’inamidato Cecilio, vacuo corteggiatore di H. Bonham-Carter nell’aristocratico Camera con vista (1986) di J. Ivory. Dopo l’esule praghese diviso tra L. Olin e J. Binoche (L’insostenibile leggerezza dell’essere, 1988, di P. Kaufman), con l’interpretazione del paraplegico di Il mio piede sinistro (1989,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it