Il piano nascosto
Nei processi di pianificazione i "programmi" costituiscono ormai l'argomento ricorrente del dibattito disciplinare, anche se nella stessa scelta di qualificarli "complessi" è avvertibile un certo disagio per l'eccessiva semplificazione perseguita. Il passaggio dal "programma" al "progetto" mette in evidenza soluzioni di continuità difficilmente colmabili, contrapponendo direttamente alla flessibilità rigide ipotesi attuative non adeguatamente verificabili quanto a coerenza e congruenza urbanistica, territoriale ed ambientale complessive.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it