Piante magiche, segreti arcani. Simbologia e proprietà delle piante. Erbari, Libri di Segreti, incanti delle streghe
Il "mondo verde" di piante, erbe e fiori accompagna l'uomo dagli albori della sua esistenza: come indispensabile nutrimento e insieme come unica difesa per la sua salute, investendo nel tempo il contesto religioso, terapeutico e magico, in virtù dell'influenza che astri e pianeti si riteneva esercitassero sia sulla vita dell'uomo che su quella delle piante. Riti pagani si incrociano con miti e leggende, fino a quando il mondo vegetale diventa "scienza" attraverso la trasmissione del sapere di uomini quali Plinio il Vecchio, Dioscoride, Apuleio, per arrivare a Ildegarda di Bingen, Alberto Magno, Isidoro di Siviglia. Il viaggio nel verde percorre tutti i mondi - pagano, ebraico, cristiano, arabo - arricchendo quello occidentale attraverso codici, erbari, libri di segreti, fino a divenire materia di studio nei numerosi horti dei semplici di tutta l'Europa, primo fra tutti l'Orto botanico di Padova, nato nel 1545.Nella lunga storia del verde non mancano le streghe, che conoscono usi e "segreti" delle piante, per riti e magie ai quali spesso anche gli uomini di scienza non sapevano sottrarsi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it