Una piccola casa sulla roccia. La storia della nostra conversione - Marina Formica,Giuseppe Formica - copertina
Una piccola casa sulla roccia. La storia della nostra conversione - Marina Formica,Giuseppe Formica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Una piccola casa sulla roccia. La storia della nostra conversione
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Giuseppe e Marina si incontrano nella Milano da bere Anni ‘90 e, nonostante lei sia già sposata, si lasciano travolgere da una passione incontenibile. Ci vorrà un lungo cammino, fatto di separazioni e sofferenze, e una drammatica perdita, per far emergere dalle macerie di quella relazione apparentemente clandestina, un incredibile disegno della Provvidenza. Attratti dalla storia di conversione di san Francesco e guidati dalla spiritualità francescana, si lasceranno spogliare di tutte le loro certezze e ricchezze, scendendo sino agli abissi dei propri limiti, per incontrare la grandezza della Misericordia di Dio e arrivare a realizzare la loro «casa sulla roccia», quella famiglia solida e unita che avevano sempre sognato.

Dettagli

29 maggio 2023
136 p., Brossura
9788892983502

Conosci l'autore

Foto di Marina Formica

Marina Formica

professore ordinario di Storia moderna dell’Università Tor Vergata, è presidente della Società italiana per gli studi sul secolo XVIII e coordinatrice del Centro studi “Roma 800”. Particolarmente attenta agli aspetti politici, sociali e istituzionali dell’età rivoluzionaria di fine Settecento e alla realtà socio-politica dello Stato della Chiesa in Età moderna, si è occupata altresì della formazione dell’identità europea tra Cinque e Settecento, del movimento patriottico italiano durante il triennio 1796-1799 e di tematiche risorgimentali. Tra le sue pubblicazioni: Sudditi ribelli. Fedeltà e infedeltà politiche nella Roma di fine Settecento, Roma 2004; Il Misogallo romano, introduzione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it