Pietro Domenico Olivero 1679-1755. Narratore di vita popolare e illustratore del suo tempo
Per la prima volta viene proposta una mostra monografica dedicata al pittore di corte dei Savoia Pietro Domenico Olivero (Torino 1679-1755). Fu grande narratore di scene popolari e quotidiane (mercati, contadini, feste di piazza, giocatori di bocce, bevitori, mendicanti ecc...) che documentano con poetica umanità la vita piemontese di tre secoli fa. Egli ebbe grande successo presso la Corte sabauda e presso le più importanti famiglie nobili piemontesi. Sue opere sono conservate, tra l'altro, a Torino in Palazzo Reale, nel Museo Civico di Palazzo Madama e alla Galleria Sabauda. Oltre 25 tele illustrano in sintesi il percorso dell'artista. Notizie storiche, di costume, artistiche consentono una comprensione approfondita del pittore.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it