Pio Semeghini. Le opere della collezione Ingrao
Il volume, avvalendosi di documentazioni e testimonianze inedite, si propone di ricostruire la personalità artistica del pittore mantovano Pio Semeghini (1878-1964). Il lungo soggiorno a Parigi nei primi anni del Novecento e la sua presenza nella stagione storicamente significativa delle Esposizioni di Ca' Pesaro a Venezia hanno avuto un ruolo determinante per la definizione del suo linguaggio. Nella ripetitività dei temi visivi, funzionale all'approfondimento di una personale e coerente cifra espressiva, Semeghini ha affermato la sua originalità, raccogliendo l'eredità dell'impressionismo e distinguendosi tanto dalle frange accademiche quanto dalle sperimentazioni avanguardiste nel contesto dell'arte italiana della prima metà del XIX secolo. Per la prima volta viene qui presentato l'intero nucleo - composto da venti tavole - delle opere appartenenti alla Collezione Ingrao, donata nel 1999 alla Galleria Comunale d'Arte di Cagliari. Lo studio di questi dipinti ha offerto lo spunto per nuove letture e interpretazioni storico-critiche dell'evoluzione stilistica del pittore, mettendo in luce gli aspetti rilevanti delle tappe fondamentali del suo percorso di ricerca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it