Pittura italiana dell'ottocento. Testo di Emilio Cecchi con duecento illustrazioni
In 8, pp. 56 + 106 tavv. in b/n. Carton. coeva. Ediz. originale. Emilio Cecchi (1884 - 1966), fu letterato e critico d'arte. Collabora alla Voce dal 1908. Accanto alla sua vasta opera di saggista, critico letterario, anglista, della sua attivita' di critico d'arte ricordiamo Trecentisti senesi (1928), Pietro Lorenzetti (1930),Giotto (1937), Donatello (1942), Scultura fiorentina del Quattrocento (1956). Non datato.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 56 + 106 tavv. in b/n. Carton. coeva. Ediz. originale. Emilio Cecchi (1884 - 1966), fu letterato e critico d'arte. Collabora alla Voce dal 1908. Accanto alla sua vasta opera di saggista, critico letterario, anglista, della sua attivita' di critico d'arte ricordiamo Trecentisti senesi (1928), Pietro Lorenzetti (1930),Giotto (1937), Donatello (1942), Scultura fiorentina del Quattrocento (1956). Non datato.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it