Il poema della rosa sulle labbra
El poema de la rosa als llavis, scritto nel 1923, è il capolavoro a tematica erotico-amorosa del grande poeta catalano. Avanguardia storica e voce lirica si uniscono in questo poema nel tentativo di superare la scissione tra letteratura e società. Trentuno poesie brevi, con una struttura ben definita: un'introduzione e venti capitoli di diversa estensione; vi sono inclusi anche due calligrammi, il primo di colore azzurro come il mare, il secondo rosso, come la passione. La rosa e le labbra sono i motivi fondanti della poetica amorosa; alcune poesie includono elementi tradizionali — misura del verso, elementi fonetici — unitamente però a elementi dell'avanguardia — come il troncamento del verso. È un gran poema d'amore che racconta di un intensissimo sentimento amoroso permeato dalla gioia del poeta, che vive l'erotismo senza alcuna angoscia, anzi è un trionfatore nell'amore: è il poeta della gioia di vivere e della sublimazione della sensualità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it