Poesie e novelle in versi - Ferdinando Fontana - ebook
Poesie e novelle in versi - Ferdinando Fontana - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Poesie e novelle in versi
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Le 'Poesie e novelle in versi' di Ferdinando Fontana è un'opera che si colloca nel panorama del Novecento italiano, caratterizzata da un linguaggio ricco e melodioso, capace di evocare immagini vivide e intense emozioni. Fontana esplora temi esistenziali e sociali attraverso un linguaggio poetico che intreccia lirismo e narratività, rendendo le novelle non solo racconti ma veri e propri spaccati di vita. L'autore si distingue per una sensibilità che riflette le influenze del simbolismo e dell'ermetismo, ponendo l'accento sull'introspezione e sul rapporto tra individuo e società, in un contesto storico segnato dalle trasformazioni sociali e culturali del tempo. Ferdinando Fontana, noto per il suo impegno nel panorama letterario italiano, ha sempre cercato di esplorare le complessità del vivere contemporaneo. Le sue esperienze personali, unite a un background intellettuale radicato nelle correnti letterarie del suo tempo, lo hanno portato a scrivere opere che affrontano temi di grande rilevanza. La sua propensione per l'analisi psicologica e sociale si riflette chiaramente nelle 'Poesie e novelle in versi', un'opera che testimonia il suo desiderio di dare voce ai silenzi della società. Consiglio vivamente la lettura di 'Poesie e novelle in versi' a chiunque sia interessato alla poesia italiana del XX secolo e desideri esplorare la ricchezza delle emozioni umane attraverso la scrittura. Fontana offre un'esperienza letteraria che invita alla riflessione, arricchendo il lettore con nuove prospettive sulla vita e sull'arte.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066068363

Conosci l'autore

Foto di Ferdinando Fontana

Ferdinando Fontana

(Milano 1850 - Lugano 1919) poeta, commediografo e giornalista italiano. La sua produzione poetica (parte in dialetto milanese) si ricollega alla scapigliatura e ha sovente carattere di protesta sociale, come il Canto dell’odio (1878), contrapposto al Canto dell’amore di G. Carducci. Per il teatro compose commedie meneghine divenute assai popolari (La Pina madamin, 1875) e numerosi libretti d’opera e d’operetta, tra i quali Le Villi (1884), musicato da G. Puccini.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows