La politica delle cose. Breve trattato politico. Vol. 1 - Jean-Claude Milner - copertina
La politica delle cose. Breve trattato politico. Vol. 1 - Jean-Claude Milner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La politica delle cose. Breve trattato politico. Vol. 1
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dal diciannovesimo secolo si è stati d'accordo: il governo degli esseri parlanti è decisamente un affare troppo serio perché lo si affidi agli esseri parlanti. Meglio affidarlo alle cose. Si governano da sole: perché dovrebbero essere governate dagli uomini? La politica più saggia sarebbe quella che spiega cosa vogliono le cose: l'esperto più serio cercherebbe di fare capire cosa le cose dicono in modo silenzioso; la strategia più promettente si darebbe come programma la trasformazione accettata degli uomini in cose. Una parola solo riassume questa credenza: valutazione. Per lungo tempo poco importante, designa al giorno d'oggi un insieme di nuove e minacciose pratiche. Ad ogni stadio la valutazione mette in atto le procedure adatte a instaurare l'assoluto governo delle cose.

Dettagli

10 settembre 2016
72 p., Brossura
9788846745422

Conosci l'autore

Foto di Jean Claude Milner

Jean Claude Milner

Jean-Claude Milner è professore emerito di Linguistica presso l’Università Paris VII ed è stato direttore del Collège International de Philosophie tra il 1998 e il 2001. È considerato tra i principali filosofi contemporanei. Tra le sue opere ricordiamo: L’amore della lingua (1978), I nomi indistinti (1983) e Il periplo strutturale (2002). Considerazioni su un’opera Quella che abitualmente viene chiamata l’opera di Lacan si presenta sotto due forme. Da una parte, disponiamo dei testi scritti da Lacan per essere pubblicati; dall’altra, disponiamo dei seminari, trascritti e curati da altri rispetto a Lacan – alcuni di questi, sotto il controllo diretto di Lacan. I testi precedenti all'ottobre 1966 sono stati raccolti in un...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it