Politiche di bilancio e corporate governance. Relazioni ed effetti economico-aziendali
La monografia scientifica “Politiche di bilancio e corporate governance. Relazioni ed effetti economico-aziendali” illustra le teorie mainstream nell’ambito della corporate governance e della comunicazione economico-finanziaria. Le politiche di bilancio sono discusse con riferimento alla letteratura economico-aziendale e come nella prevalente impostazione internazionale sono distinte tra accruals e real earnings management. Lo studio “Politiche di bilancio e corporate governance. Relazioni ed effetti economico-aziendali” è rivolto agli user del bilancio, agli standard setter e ai regulator che possono promuovere ricerche sulle criticità emerse. Le relazioni individuate manifestano la necessità di un framework che permetta di identificare i rischi legati a una comunicazione “manipolata”. Una maggiore riflessione sulle problematiche sollevate dagli accademici delle relazioni tra corporate governance e politiche di bilancio potrebbe accrescere l’accountability e la qualità degli utili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:4 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it