Libro Le politiche economiche nel Novecento Jean-Paul Thomas
Libro Le politiche economiche nel Novecento Jean-Paul Thomas
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le politiche economiche nel Novecento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La nozione di politica economica è recente: essa emerge con la crisi del 1929, in un clima di opposizione al laissez-faire, incarnato da figure simboliche come Keynes, Beveridge, Roosvelt. Dopo il 1945, il keynesismo trionfante conduce lo stato a un intervento sempre più marcato nella vita economica e sociale per sostenere un livello alto della domanda e dell'occupazione. Allo stesso tempo si assiste a un'apertura internazionale che accelera la crescita. Oggi la fortuna dei principi liberisti sembra quasi indicare un ritorno alle origini. In questo quadro così variegato, risulta particolarmente interessante ripercorrere le tappe fondamentali nelle scelte di politica economica, per comprendere in che contesto sono nate e i loro effetti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1998
312 p.
9788815063571
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it