La popolazione nell'alta Val Chisone tra Trecento e Quattrocento. In ricordo di Ugo Flavio Piton - Piercarlo Pazè,Valerio Coletto - copertina
La popolazione nell'alta Val Chisone tra Trecento e Quattrocento. In ricordo di Ugo Flavio Piton - Piercarlo Pazè,Valerio Coletto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La popolazione nell'alta Val Chisone tra Trecento e Quattrocento. In ricordo di Ugo Flavio Piton
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Quante e quali persone nel basso medioevo c'erano in quel tratto della Val Chisone – successivamente chiamato Val Pragelato e politicamente appartenente al Delfinato – che va da Meano al colle del Sestriere? E quali vicende esse hanno vissuto? A partire da una lettura dei documenti fiscali del Trecento e del Quattrocento il libro riscopre i capi di famiglia della Valle con i loro nomi e cognomi, rappresenta le cause (pestilenze, guerre, persecuzioni religiose, emigrazioni, povertà, alluvioni) per cui a fasi di forte popolamento se ne sono alternate altre di desertificazione, fa il punto sugli studi della lingua occitana che gli abitanti allora parlavano. Una microstoria “sociale” descritta dalla parte degli umili che non hanno mai avuto voce piuttosto che dei poteri che li comandavano e sfruttavano e, inoltre, la proposta di un modello per una storiografia globale del Pinerolese. La dedica a Ugo Flavio Piton riconosce l'apporto innovativo che egli ha dato nella storia orale, nell'indagine storica locale, nella ricostruzione minuziosa dei balli ormai dimenticati, nell'antroponimia e nella linguistica attraverso lo studio dell'occitano alpino.

Dettagli

ill. , Rilegato
9788831236799
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it