I portieri del sogno. Storie di numeri 1 - Darwin Pastorin - copertina
I portieri del sogno. Storie di numeri 1 - Darwin Pastorin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
I portieri del sogno. Storie di numeri 1
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quello del portiere è il ruolo più folle, più romantico e letterario del calcio. Chi gioca tra i pali possiede qualcosa in più, e non soltanto rispetto agli altri giocatori. È un predestinato, dotato di carisma e coraggio che vede il mondo arrabattarsi lí davanti ai suoi occhi. Di portieri si sono occupati Umberto Saba, Primo Levi, Alfonso Gatto, Osvaldo Soriano, Jorge Amado, Peter Handke; in porta hanno giocato Che Guevara, Vladimir Nabokov, Evgenij Evtusenko, Albert Camus e Sandro Veronesi. E ancora: Giuliano Terraneo (Torino, Milan, Lecce) scriveva poesie e José Chilavert, che parlava di calcio e politica nelle scuole e nelle fabbriche con Augusto Roa Bastos, chiese, un giorno, un libro di Umberto Eco con dedica... Non solo: la storia di René Higuita, portiere-goleador colombiano, che incontrò in carcere Pablo Escobar, re del cartello di Medellím e a Wembley si esibí nel "colpo dello scorpione"; e via via i miti da Banks a Zoff, da Buffon a Jasin. Ma anche Gilmar, campione del mondo con il Brasile nel '58 e nel '62, che si innamorò della cugina dell'autore, o Moacyr Barbosa, eroe mancato, protagonista dell'indimenticabile finale del 16 luglio 1950, che segnò una nazione e decretò la fine di un uomo. Con la prefazione di Gigi Buffon.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Barlumilibri
Barlumilibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Libro usato, in ottime condizioni, pagine pulite, rilegatura ottima.

Dettagli

Tascabile
86 p., Brossura
9788806195267

Conosci l'autore

Foto di Darwin Pastorin

Darwin Pastorin

Darwin Pastorin (1955) è originario di San Paolo (Brasile). Direttore di Telepiù 2, una delle firme più autorevoli di Tuttosport, ha condotto per La7 “Il gol sopra Berlino”, seguendo i Mondiali di Calcio 2006 in Germania, e “Le partite non finiscono mai”. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo invece: Ti ricordi, Baggio, quel rigore? (1998, vincitore del Premio St. Vincent 1998), Crossa al centro! (2006), I segreti dei mondiali (2010), Lettera a un giovane calciatore (2017), Storia d’Italia ai tempi del pallone (2018), Lettera a Bearzot (2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it